Collaborazioni e referenze

logo_orizzontale

Partner globale per il comparto oleodinamico e pneumatico

Proponendosi quale partner globale per il comparto oleodinamico e pneumatico Tosoni Fluidodinamica è organizzata per soddisfare le richieste di una clientela tecnicamente evoluta, consapevole ed esigente.

Abbiamo oggi il piacere di annoverare tra i nostri stimati clienti:
• Gruppo Fagioli
• Gruppo Marcegaglia
• Gruppo Italcementi
• Gruppo Pirelli
• Citizen Group

La nostra clientela spazia in numerosi settori, dall’industria alla macchina mobile alle applicazioni civili. Offriamo un ricco stock di magazzino con oltre 20.000 articoli e un competente servizio tecnico manifatturiero (prevendita e postvendita) che garantisce prestazioni ed assistenza su scala nazionale ed internazionale.
Assofluid-Federtec

Tosoni Fluidodinamica è membro di ASSOFLUID

Tosoni Fluidodinamica è membro di ASSOFLUID, con sede a Milano, oggi collocata con ASSIOT all’interno di FEDERTEC.
Questa Associazione ha origine negli anni ’50 quando alcune aziende del settore avviarono un rapporto di collaborazione partecipativa che prima (nel 1962) portò alla costituzione del CETOP (Comitato Europeo delle Trasmissioni Oleoidrauliche e Pneumatiche) e successivamente (febbraio 1968) alla fondazione di ASSOFLUID.
Tosoni Fluidodinamica aderì ad Assofluid all’inizio degli anni settanta e da allora ne ha sempre continuativamente fatto parte anche con ruoli attivi di partecipazione nel consiglio direttivo.
Nel corso di mezzo secolo di vita l’Associazione è cresciuta moltissimo passando dai 13 soci fondatori alle attuali oltre 180 aziende associate che rappresentano circa il 70% del mercato italiano di riferimento, con un numero di addetti complessivo intorno alle 10.000 unità. Le aziende di Assofluid rappresentano il meglio dell’industria del settore ed esportano i propri prodotti in tutto il mondo.
FNDI_768

FNDI Federazione Nazionale della Distribuzione Industriale

FNDI è l’unica associazione che rappresenta gli interessi e diffonde la cultura d’impresa dei Distributori Industriali italiani. E’ nata solo nel 1998, ma ha già registrato le adesioni di oltre 100 imprese con un fatturato aggregato che supera i 900 milioni di euro. Due i fattori qualitativi fondamentali:

• fra le società iscritte compaiono ben 45 aziende incluse nella TOP 100 della rivista Distribuzione Industriale;
• la FNDI comprende già quasi tutti i segmenti dell’offerta presente sul mercato italiano: utensileria, trasmissioni, fluidodinamica, automazione, etc.

FNDI è il punto di riferimento nella diffusione della cultura d’impresa e nella valorizzazione della categoria dei Distributori Industriali, indipendentemente dalle dimensioni e dalle linee di prodotto trattate.